Masterclass e degustazione condotta da Danielle Callegari (Wine Enthusiast) – tagli bordolesi sono assemblaggi di uve rosse (Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot) che danno vini complessi, eleganti e longevi.
Con la partecipazione diretta di:
Disponibili 20 posti, costo €200
Referente Master Class: Gianni Piezzo Cell. 331 170 8725
Gli ingressi per il pubblico sono acquistabili al prezzo di 200 euro per ogni singola degustazione attraverso “Fondazione Il Domani dell’Autismo ONLUS” – IBAN: IT40L0200810700000107181997 indicando nella causale del bonifico la degustazione a cui si vuole partecipare.
Quest’anno, la Torre del Saracino ospiterà non solo i migliori sommelier italiani, ma anche chef e sommelier di fama internazionale. Un’occasione imperdibile per assistere a inediti e sorprendenti abbinamenti enogastronomici presentati da veri maestri del gusto provenienti da tutto il mondo
Partecipano:
Disponibili 10 posti costo 250€
Referente Master Class: Gianni Piezzo Cell. 331 170 8725
Gli ingressi per il pubblico sono acquistabili al prezzo di 250 euro per ogni singola degustazione attraverso “Comunità San Patrignano Società Cooperativa Sociale” – IBAN: IT89H0100524200000000002827 indicando nella causale del bonifico la degustazione a cui si vuole partecipare.
220 postazioni disseminate tra le piazze, le vie, i negozi, i portoni e i vicoli di Vico per assaggiare il meglio della cucina tradizionale italiana. Una particolare sezione nel chiostro della Santissima Trinità sarà riservato quest’anno alle trattorie e osterie storiche Italiane, tra cui: Trattoria del Cimino dal 1895 (Caprarola), La Brinca (Ne), Trattoria da Burde (Firenze), Osteria della Villetta dal 1900 (Palazzolo sull’Oglio), Trattoria Visconti (Ambivere), Osteria del Mirasole (San Giovanni in Persiceto), Trattoria ai Due Platani (Parma), Trattoria Pennestri (Roma), Ristorante Battaglino (Bra)
Costo 25€ per 5 assaggi
(I ticket per la Repubblica del Cibo possono essere acquistati contattando le Onlus/Associazioni o presso i banchetti durante l’evento, utilizzando carta di credito e altri metodi di pagamento.)