La Fondazione Umberto Veronesi nasce nel 2003 su iniziativa di Umberto Veronesi e di molti altri scienziati e intellettuali di fama internazionale, fra cui 11 premi Nobel, con lo scopo di promuovere la ricerca scientifica di eccellenza e progetti di prevenzione, educazione alla salute e divulgazione della scienza.

Le attività della Fondazione rinnovano ogni giorno la visione del suo fondatore Umberto Veronesi, un medico che ha dedicato la propria vita a sviluppare conoscenze scientifiche innovative per metterle al servizio del benessere dei propri pazienti e della società in cui viviamo.

La Fondazione

  • Sostiene la ricerca scientifica attraverso l’erogazione di borse di ricerca per medici e ricercatori e finanzia progetti di altissimo profilo che possano elaborare nuove conoscenze e nuove cure per le malattie oncologiche;
  • Realizza campagne di prevenzione e educazione che promuovono l’adozione di stili di vita sani e consapevoli, in sinergia con le scuole e con realtà pubbliche e private del mondo della ricerca, dell’informazione, dell’editoria;
  • Organizza conferenze internazionali che raccontano il futuro della scienza e il ruolo che la scienza può avere nel promuovere la pace e il benessere dei popoli.

Pink is GOOD

Il progetto sui tumori femminili

  • Sostiene la ricerca scientifica attraverso l’erogazione di borse di ricerca per medici e ricercatori e finanzia progetti di altissimo profilo che possano elaborare nuove conoscenze e nuove cure per le malattie oncologiche;
  • Realizza campagne di prevenzione e educazione che promuovono l’adozione di stili di vita sani e consapevoli, in sinergia con le scuole e con realtà pubbliche e private del mondo della ricerca, dell’informazione, dell’editoria;
  • Organizza conferenze internazionali che raccontano il futuro della scienza e il ruolo che la scienza può avere nel promuovere la pace e il benessere dei popoli.

I nostri obiettivi

Promuovere la prevenzione, indispensabile per individuare la malattia nelle primissime fasi, e fare informazione sul tema in modo serio, accurato, aggiornato. dare sostegno concreto alla ricerca, grazie al finanziamento di borse e progetti di ricerca per medici e scienziati che hanno deciso di dedicare la loro vita allo studio e alla cura del tumore al seno in centri di eccellenza italiani.

Il nostro impatto
  • Sostiene la ricerca scientifica attraverso l’erogazione di borse di ricerca per medici e ricercatori e finanzia progetti di altissimo profilo che possano elaborare nuove conoscenze e nuove cure per le malattie oncologiche;
  • Realizza campagne di prevenzione e educazione che promuovono l’adozione di stili di vita sani e consapevoli, in sinergia con le scuole e con realtà pubbliche e private del mondo della ricerca, dell’informazione, dell’editoria;
  • Organizza conferenze internazionali che raccontano il futuro della scienza e il ruolo che la scienza può avere nel promuovere la pace e il benessere dei popoli.
Pink Ambassador

Parte del progetto PINK IS GOOD, è anche il progetto Pink Ambassador. Fondazione ogni anno recluta donne operate di tumore al seno, utero o ovaio che accettano una nuova sfida: allenarsi con tenacia per alcuni mesi con l’obiettivo di arrivare a correre 21Km, la distanza di una mezza maratona. Il progetto è attivo in 22 città in Italia.

Le Pink Ambassador, seguite da un team tecnico d’eccellenza (allenatori, nutrizionisti e psicologi) condividono la propria esperienza di malattia a sostegno della ricerca scientifica e della prevenzione, per dimostrare l’importanza della diagnosi precoce e dei corretti stili di vita nella lotta contro i tumori. Correndo, parlano a tutti di coraggio, di ricerca, di prevenzione.

Dona adesso
  1. Scegli una o più esperienze (Repubblica del Cibo – Cammino di Seiano – La Cena delle Stelle)
  2. Effettua il bonifico dell’importo totale, utilizzando l’intestazione che trovi alla voce sottostante “Info e donazioni”.
  3. Nella causale indica il nome dell’esperienza o delle esperienze scelte.
  4. Per ricevere il coupon, invia la contabile del bonifico effettuato “CLICCANDO QUI”
Domenica 11 Giugno

Repubblica del cibo

Donazione di 25 euro

Lunedì 12 Giugno

Il cammino di Seiano

Donazione di 120 euro (a persona)

Martedì 13 Giugno

La cena delle stelle

Donazione di 330 euro (a persona)
(SOLD OUT)

Info e donazioni
Fondazione Umberto Veronesi ETS
Via Solferino, 19 – 20121 Milano
C.F. 97298700150
IBAN: IT52M0569601600000012810X39
Contatti Onlus

E-mail
raffaellaferrara76@gmail.com

Telefono
Raffaella +39 333 60 63 526